class="catalog-category-view categorypath-fashion-html category-fashion">

Condizioni generali di contratto

Condizioni generali di contratto della ditta Wika srls - di seguito Commissionario
 

Art. 1) Validità

A) Per tutte le offerte, i preventivi di spesa, i pagamenti, le vendite e le consegne valgono esclusivamente le condizioni di seguito riportate, salvo non siano presenti disposizioni legali obbligatorie di altro tipo o non siano stati presi espressamente accordi diversi solo per iscritto.
Formano parte integrante delle seguenti condizioni generali anche tutte le note, informazioni, esempi esplicativi, ed icone ivi compresi suggerimenti presenti sul sito (
www.wikaprint.com) oggetto del presente contratto della Wika srls.

B) La Wika srls si riserva il diritto di poter rifiutare e/o interdire l'accesso al proprio sito in qualsiasi momento e senza alcun preavviso a suo insindacabile giudizio e senza nulla dover a qualsiasi titolo chicchessia.

Art. 2) Iscrizione

Premesso che i nostri rapporti commerciali avvengono solo attraverso il nostro sito Internet www.wikaprint.com
Per poter accedere al nostro sito bisogna effettuare obbligatoriamente la registrazione sullo stesso.
Tale registrazione Vi permette di usufruire di una gamma di servizi e rendere facili e veloci i rapporti commerciali con la nostra società.

a) La registrazione NON COSTA NULLA, sarà necessario solo inserire i dati della vostra Ditta e/o società sul nostro sito www.wikaprint.com alla voce 
Registrati ed attendere la ricezione di un Codice Cliente e Password sulla vostra email che Vi sarà inviato dalla Wika srls.
Una volta registrati potrete accedere al vostro Menù Clienti dove oltre a poter fare tutte le operazioni previste potrete anche cambiare ogni volta che lo volete la Vostra Password a vostro piacimento.

b) I Vostri codici e password sono strettamente riservati e personali e ne rispondete su tutte le operazioni che effettuerete

I servizi offerti in linea comprendono:
- L'acquisto on-line dei nostri prodotti;
- Permette di visualizzare e consultare tutti i nostri prezzi;
- La compilazione in tempo reale dell'ordine con relativa scheda lavoro;
- L'invio dei files che dovranno essere stampati;
- La possibilità di consultare uno storico degli ordini effettuati;
- La possibilità di controllare lo stato della spedizione;
La possibilità di richiedere preventivi e campioni dei prodotti;
Guida alla preparazione e del montaggio dei file
La gestione del carrello
Le Condizioni commerciali
I Pagamenti con carta di credito o paypal
Le offerte, la corrispondenza ecc..

c) L'accesso al sito può essere: sospeso, bloccato, interdetto in tutto o in parte a descrizionalità della soc.Wika srls in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo senza che il Committente abbia alcunché a pretendere o reclamare, tale decisione non potrà essere ne contestabile ne impugnabile. Nel caso in cui, il Committente, dovesse intraprendere comunque le vie legali, sia civili che penali e di qualsiasi tipo e natura, ovvero da richieste di risarcimento danni ecc. le stesse dovranno dichiararsi nulle.

Art. 3) Ordini

a) L'ordine, impegnativo ed irrevocabile per il Committente, è vincolante per la commissionaria "Wika srls" o con l'accettazione a mezzo conferma d'ordine o con l'esecuzione dello stesso.

b) A ogni ordine andrebbe allegata una prova colori “CROMALIN” del lavoro da stampare; le eventuali Bozze, se inviateci, sono solo indicative e non fanno fede né per le caratteristiche dell' impaginazione, né per la fedeltà dei colori, né per i testi, né per quant'altro e soprattutto se sono state fatte con stampanti digitali.

c) Per ordini con consegna a terzi l'ordinante funge da Committente. Se la consegna viene effettuata a terzi e a favore di terzi o se il destinatario della consegna si arricchisce in altro modo con la presa di possesso e il successivo utilizzo della consegna, ordinante e destinatario della consegna vengono considerati congiuntamente come Committente. Con il conferimento di un ordine di questo genere l'ordinante presuppone tacitamente l'esistenza di un accordo in tal senso.

d) In caso di ordinazione per conto di terzi, indipendentemente se a nome proprio o di altri, ordinante e destinatario della fattura vengono considerati congiuntamente come debitore del pagamento. Con il conferimento di un ordine di questo genere l'ordinante presuppone tacitamente l'esistenza di un assenso del destinatario della fattura.

e) Tutte le disposizioni riportate nelle presenti condizioni di vendita sono valide anche per tutti gli ordini non effettuati tramite nostro sito ma che invece saranno inviati liberamente tramite email.

f) Esecuzione dell'ordine
Una volta individuato l'articolo di Vostro interesse con le relative specifiche: il tipo di carta, il tipo di stampa, il tipo di plastificazione, il formato, la quantità, il prezzo, il tempo di lavorazione, ecc.. Avrete la possibilità di scegliere ulteriori opzioni sulla verifica dei file. Clicca sul simbolo del carrello (Aggiungi al carrello). Se hai terminato gli acquisti clicca su "Vai al carrello" altrimenti se devi aggiungere altri articoli clicca su "Continua gli acquisti".

g) Dopo la corretta compilazione dell'ordine e l'invio dello stesso, vi sarà inviato, presso l'indirizzo Email di registrazione, una conferma dell'ordine, che potrete stampare.
Si prega cortesemente di rispettare le indicazioni di stampa correlate all‘articolo prescelto, poichè, disponendo di file che presentino scostamenti da tali indicazioni, non potremo assicurare una produzione esente da difetti.

h) per gli ordini NON inviati tramite nostro sito www.wikaprint.com ma inviati per email vi sarà addebidato un costo supplementare di 5.00 euro + iva per l'inserimento manuale dello stesso per ogni articolo.

i) Invio dei file

Tramite posta: i file di stampa possono anche essere inviati per posta su CD, indicando il numero d'ordine sul supporto magnetico, al seguente indirizzo: Wika srls via San Nicandro, 69 -Atina - 03042 Fr Italy

l) Si prega di osservare: un unico CD può contenere più file per ordini diversi. In questo caso dovrebbe essere prevista una cartella per ogni ordine, che includa i relativi file di stampa. Solo in questo modo potrà essere assicurato il corretto abbinamento. Prove di stampa inerenti i CD, realizzate in proprio e con allegate note esplicative, non verranno considerate.
A causa di modifiche sui file di stampa, il termine di consegna potrà subire slittamenti.

m) Possibilità di annullare l'ORDINE (ANNULLA ORDINE)
Gli ordini eseguiti possono essere annullati nel proprio account "Annulla Ordine" fino a quando non abbiano ancora raggiunto lo stato “ORDINE ACQUISITO”. Quando il simbolo "lucchetto" da aperto verde (Ordine annullabile) diventa chiuso lucchetto rosso (Ordine non annullabile) significa che l'ordine è già stato acquisito e non puo' essere più annullato.
Dopo l'acquisizione dell'ordine non è più possibile stornare/annullare gli ordini, poiché si tratta di prodotti personalizzati, che non possono essere ceduti a terzi.

n) Stato avanzamento Ordine
Nel proprio account, alla voce “STATO ORDINI” è possibile prendere visione dello stato di avanzamento dell'ordine.

o) Stato dell'Ordine
Lo stato aggiornato di un ordine è visionabile cliccando tasto “STATO ORDINI”.
L'aggiornamento delle spedizioni viene effettuato dopo le ore 18,00, pertanto per controllare se la merce è stata spedita vi consigliamo di controllare sempre oltre tale orario.

p) Le CGC (Condizioni Generali di Contratto) della Wika Srls includono ulteriori direttive inerenti il contratto per la produzione di stampati e si considerano parte integrante del ORDINE stipulato.

q) Il Commissionario elabora tutti gli ordini, salvo diverso accordo scritto, sulla base dei dati di stampa forniti o trasmessi dal Committente. I dati devono essere indicati nei moduli d'ordine del Commissionario

r) Per subforniture di qualsiasi tipo da parte del Committente o di una terza persona da lui ingaggiata, anche per i supporti dati e i dati trasmessi, non vi è alcun obbligo di verifica da parte del Commissionario. Ciò vale anche per dati chiaramente non elaborabili o non leggibili.

s) Per le trasmissioni dei dati il Committente deve dotarsi, prima della spedizione, di programmi di protezione anti-virus aggiornati. La sicurezza dei dati compete esclusivamente al Committente. Il Commissionario è autorizzato a realizzare delle copie.

t) Il Commissionario si riserva il diritto di spedire a terzi copie giustificative degli ordini come campione di qualità, anche senza l'assenso del Committente, qualora il committente non paghi o non ritiri la merce ordinata.

u) Tutti i materiali conferiti o trasmessi dal Committente, in particolare modelli, dati e supporti dati, saranno archiviati oltre la data di consegna del prodotto finale, solo previa intesa scritta e contro corrispettivo a parte. Qualora gli stessi debbano essere assicurati, in mancanza di accordo dovrà provvedere lo stesso Committente. È esclusa una responsabilità da parte del Contraente per danneggiamento o smarrimento per qualunque motivo. Il recupero di dati archiviati, vale a dire la ricerca dei dati in archivio, la loro decompressione e trattamento per l'ulteriore elaborazione, sarà calcolato in € 20,00 + IVA per ogni ordine di stampa archiviato.

Art. 4) Conferma d'ordine

a) Dopo aver effettuato i vari ordini, vi sarà inviata al vostro indirizzo email una "CONFERMA D'ORDINE" riepilogativa dei prodotti da voi ordinati con relativa data indicativa della spedizione.
b) La società Wika srls si riserva in caso di non disponibilità di uno o più prodotti di poterli sostituire arbitrariamente ( anche senza preavvisiso e accettazione ) con articoli similari di valore maggiore o uguale a quello ordinato potendo altresì chiedere eventuali differenze di prezzo per la sostituzione.

Art. 5) Tempi di consegna e/o di realizzo

a) I tempi di realizzo di ciascun prodotto li troverete nel listino prezzi di ogni prodotto vicino al prezzo che di solito è differenziato secondo i tempi di realizzo.

b) I tempi di realizzo sono sempre indicativi, mai di rigore, e sono sempre intesi come giorni lavorativi feriali ad esclusione del sabato; le date fisse, anche quelle concordate, vanno sempre considerate approssimative e non possono essere mai contestate e/o impugnate.

c) I tempi di consegna saranno, in linea di massima, quelli riportati nel listino e/o confermati a mezzo nostra conferma d'ordine e potranno subire variazioni dovute alla programmazione lavorativa o a causa di forza maggiore, pertando non si intendono mai tassativi.

d) In ogni caso, la Soc. Wika srls non sarà mai responsabile per il ritardo o per la mancata consegna.
E' nostra facoltà di risolvere sempre in tutto o in parte il contratto, sospenderne o differirne l'esecuzione anche dopo l'accettazione dello stesso.

e) Per evidenti motivi tecnici, come in tutte le aziende (anche le vostre), i tempi di consegna non possono essere intesi MAI alla lettera e comunque sono da intendersi a partire dalla data della ns. conferma d'ordine o dalla data della approvazione bozza "OK SI STAMPI", per i cataloghi, libri ecc.. e o per lavori particolari.

f) Pertanto, anche quelli da noi confermati a mezzo di Conferma d'Ordine, sono indicativi e non tassativi, in quanto la consegna potrebbe essere ritardate da imprevedibili casi di forza maggiore facilmente intuibili: problemi tecnici in una delle molteplici maglie della nostra filiera produttiva, problemi del trasportatore, scioperi, mancati rifornimenti, eventi meteorologici, fermo macchina ecc. o da un Vostro Ritardo nell`"OK SI STAMPI" ecc… .

g) Per molti articoli proposti avete la possibilità di scegliere tra 3 tempi di consegna:
12/24 ore = 1/2 giorni feriali successivo all'ordine,
24/36 = 3/4 giorni feriali successivi all'ordine
60/72 = 5/6 giorni feriali successivi all'ordine

h) Esempio tempo di consegna 12/24 Dal Lunedi al Giovedi (dei giorni feriali), il 95% dei lavori che ci perverranno entro le ore 15:00, saranno in consegna/partenza da Noi in meno di 12/24 ore (il giorno dopo) e li riceverete Voi entro le 24 ore successive alla consegna al corriere (escluso isole, sabato e giorni festivi).
Quelli che ci perverranno il Venerdi entro le ore 15:00, saranno in consegna/partenza il Lunedi successivo e li riceverete Voi entro le 24 ore successive alla consegna al corriere (escluso isole, sabato e giorni festivi).
Quelli che ci perverranno il Sabato o la Domenica saranno in consegna/partenza il Martedi e li riceverete Voi entro le 24 ore successive alla consegna al corriere (escluso isole, sabato e giorni festivi).
Gli ordini pervenuti oltre le 15.00 saranno considerati come arrivati il giorno lavorativo successivo.
Lo stesso calcolo va fatto per i lavori che hanno tempi di consegna a 3/4 giorni per 5/6, e piu …

i) Quanto sopra è valido a condizioni che gli ordini Vi siano stati da Noi confermati e da Voi accettati entro le ore 15:00 dello stesso giorno in cui inviate ordine, file, e pagamento e i file siano stati inviati in formato PDF Certificato allegandoli all'ordine via web e non presentino errori.

l) Si prega di osservare:
I tempi di consegna indicati nel ns. listino prezzi presenti a fianco del tasto del carrello e vengono rispettati se, i file giungono in tempo, con una probabilità del 95% e se realizzati secondo le nostre specifiche tecniche. Per cause dovute a sovraffollamento di ordini in entrata, a differenti tempi di asciugatura del prodotto o per le diverse modalità di consegna del servizio di spedizione, i tempi di consegna previsti potrebbero essere soggetti a variazioni.

m) Il committente si fa carico dei rischi della merce. I tempi di consegna riportati per i diversi prodotti valgono solo a partire dalla ricezione dei file di stampa corretti o della Sua autorizzazione alla stampa. Per file errati il termine di consegna potrà quindi essere posticipato.

n) Per quanto il Contraente sia responsabile del mancato rispetto di date e scadenze asserite come vincolanti ovvero sia in ritardo, il Committente ha diritto ad un indennizzo di ritardo pari a ½ % per ogni settimana completa di ritardo, comunque per un massimo complessivo pari al 5 % del valore fatturato delle forniture o prestazioni interessate dal ritardo. Sono escluse rivendicazioni maggiori, salvo il ritardo risulti da colpa almeno grave o dolo del Contraente.

Art. 6) Prezzi

a) I prezzi sono quelli a listino vigente e sono da intendersi tutti al netto di IVA (che troverete sul nostro sito intenet www.wikaprint.com) alla data dell'ordine e si riferiscono alla stampa di lavori (i cui files di stampa) saranno forniti su supporto magnetico (Floppy-disk, CD-Rom, Zip) in formato Macintosh o Windows e/o inviati a mezzo nostro sito, senza che sia necessario alcun intervento tecnico/grafico da parte nostra.

b) I prezzi sono da intendersi per la consegna franco nostra sede commerciale della Commissionaria con sede in Atina - San Nicandro 69 (fr) Italia, più aliquote IVA, spese aggiuntive per il tipo di pagamento ed eventuali costi aggiuntivi (per es. controllo dei file di stampa).

Vi saranno addebitati a parte
c) I lavori che necessitassero di nostri interventi verranno conteggiati a preventivo.

d) I prezzi del listino sono valevoli fino a variazioni, che possono avvenire in qualsiasi momento e senza preavviso; pertanto gli ordini sono validi solo se da noi accettati.

e) I prezzi indicati a listino sono intesi sempre salvo errori e/o omissioni e possono essere da noi (commissionaria) rettificati anche successivamente alla conferma d'ordine previo avviso.

f) ESSI COMPRENDONO Carta, stampa, montaggio grafico, selezione colore, pellicole, lastre, imballo.

g) Altre prestazioni o lavorazioni (cordonatura, perforatura, spillatura, incollaggio, intercalatura, fustellatura, numerazione, plastificazione, verifica files ecc.) sono comprese nel prezzo solo se espressamente riportate in listino o nella conferma d'ordine e/o concordate preventivamente (e da Noi accettate) in forma scritta.

h) ESSI NON COMPRENDONO Ideazione e impostazione grafica, battitura testi, Cromalin, Prova Colore, verifica files, acquisizione, scansione e fotoritocco di immagini e quant'altro non riportato in modo esplicito nel listino.

i) L' I.V.A.

l) Le lavorazioni particolari non riportate nel listino, le bozze, le prove colori, ecc.

m) Le modifiche da apportare sui files da Voi inviatici, se essi non sono rispondenti alle impostazioni Tecniche da noi indicate sia sul Listino, sia sul nostro sito, al link 
Preparazione File.

n) Il Contraente è autorizzato, non tenuto, ad intervenire autonomamente in via preliminare, in particolare sui dati forniti o trasmessi del Committente, senza chiedere chiarimenti a quest'ultimo, qualora ciò sia nell'interesse economico del Committente o contribuisca al rispetto della data d'ultimazione dell'ordine. Laddove i file del Committente non corrispondano alle indicazioni del Contraente e attraverso il necessario adattamento dei file di stampa stessi, si constatassero degli errori nel prodotto finale, questi non saranno da addebitare al Contraente. Il Committente dichiara espressamente, che questa operazione ha luogo a proprio rischio. Ne deriva che un conseguente reclamo non verrà riconosciuto. Tali interventi saranno calcolati in base al tempo singolarmente richiesto. Qualora il Committente incorra per questo in sovraccosti, che eccedano nella misura del dieci percento il valore dell'ordine (prezzo d'offerta), si dovrà richiedere il preventivo assenso del Committente al computo di questi costi, per la parte dei sovraccosti eccedente il dieci percento del valore dell'ordine, o almeno € 35,09 (IVA inclusa).

o) Modifiche all'ordine disposte in un secondo momento da parte del Contraente, vale a dire successivamente all'accettazione dell'ordine, saranno addebitate.

p) Si considera modifica di un ordine anche qualunque variazione dei dati d'ordine (destinatario della fattura, sostituzione files di stampa, recapito di fornitura, modalità di spedizione, iter di pagamento e simili). Modifiche volute dal Committente saranno addebitate a forfait in fattura con una commissione di € 12,10 (IVA inclusa), per quanto non si sia raggiunta una diversa regolamentazione scritta.

Art. 7) Trasporto - Consegna - Spedizione

a) Le spese di spedizione e/o di trasporto sono sempre a carico del Committente destinatario e saranno effettuate, salvo accordi diversi, a mezzo corriere convenzionato con la Wika srls con porto assegnato in fattura.

b) I prezzi relativi ai costi di spedizione li troverete all'interno del nostro sito al Menù Clienti apposita Form "SPESE DI SPEDIZIONI"

c) La merce è venduta sempre dalla nostra sede di Atina (FR) via San Nicandro, 69 e le spese di trasporto, di qualunque genere, sono sempre a carico del committente. La Commissionaria non risponde mai di danni, smarrimenti o ritardi imputabili al trasportatore.

d) In generale gli articoli ordinati in modalità lavori programmati vengono prodotti e consegnati, sempre in base alle caratteristiche del prodotto, Min/Max 1-16 giorni.
I tempi indicativi di lavorazione sono visibili nell'ambito della descrizione del prodotto stesso.

d/1) Prima di accettare il pacco, La preghiamo, nel momento in cui riceve la merce dal corriere, di verificare DAVANTI A QUEST'ULTIMO, l'integrità dell'imballo.

d/2) Nel caso in cui l'imballo avesse subito danni e/o urti più o meno vistosi o se il corriere si rifiutasse di attendere il controllo del pacco da parte Sua, la preghiamo di FIRMARE CON RISERVA la bolla di trasporto in modo da poterci permettere di avviare una pratica di contestazione nei confronti del corriere.

d/3) Se nonostante tutto, il corriere si rifiutasse di farla firmare con riserva, la preghiamo di AVVISARCI Questa procedura, anche se un pò noiosa, è l'unica soluzione che ci permette una gestione immediata della pratiche di reclamo con il corriere e che ci consente di poter riconsegnare rapidamente la merce che eventualmente Le è pervenuta non integra.

e) Il recapito della merce avviene tramite corriere, che può assicurare al 90% le consegne nei termini fissati.

f) Se la merce ordinata viene spedita all'indirizzo indicato dal Committente e la ditta che si occupa del trasporto la restituisce a causa di mancata corrispondenza del nominativo/mancato ritiro, tale merce viene conservata dal Commissionario per il Committente per due settimane dalla data della restituzione. Se nell'arco di tali due settimane il Committente non si mette in contatto con il Commissionario, la merce viene smaltita da quest'ultimo a pagamento. I diritti al pagamento del Committente nei confronti del Commissionario per la prestazione fornita rimangono invariati.

g) La responsabilità per il rischio di perdita accidentale della merce ordinata o di danneggiamento della merce durante il trasporto verso il Committente/il destinatario passa al Committente appena la merce è stata affidata alla persona esecutrice del trasporto oppure appena ha lasciato lo stabilimento del Commissionario per essere trasportata. Se la spedizione viene posticipata su richiesta del Committente, la responsabilità per il rischio legato alla segnalazione dello stato di pronto per la spedizione passa al Committente stesso.

h) Spedizioni di ritorno di qualsiasi tipo devono essere discusse con il Commissionario. Merci restituite senza autorizzazione della Wika srls non vengono accettate.

i) Luogo di adempimento del contratto è la sede della Commissionaria, quindi Atina (FR) Italia - Via San Nicandro 69

l) La consegna avviene all'indirizzo indicato dall'ordinante al momento dell'inserimento dell'ordinazione/del conferimento dell'ordine. Un accordo di diverso tipo necessita del consenso scritto del Committente.

m) Ogni spedizione durante la quale si verificano danni evidenti deve essere accettata dal Committente solo dopo che lo spedizioniere/il vettore ha accertato il danno.

In tal caso annotare sul documento di trasporto ; SI ACCETTA CON RISERVA …”.

n) Qualora ciò non avvenga decadono tutti i diritti alla richiesta di risarcimento danni nei confronti del Commissionario.

o) Le spese di trasporto sostenute per la spedizione delle merci purtroppo non possono essere risarcite, saranno sempre a carico del committente.

Art. 7 bis) Formati - Quantità - Dimensioni

a) I Formati e le dimensioni possono subire variazioni in qualsiasi momento, pertanto Vi preghiamo di consultare SEMPRE quanto riportato sul nostro sito Internet (tempestivamente aggiornato)

b) Le quantità sono da intendersi sempre in via approssimative, sono quelle riportate sul Listino Web e sono sempre considerate in: decine, centinaia, migliaia e/ centinaia di migliaia, le stesse non vanno mai considerate come quantità fisse ma approssimative in quanto possono subire variazioni fisiologiche dovute agli scarti e alle lavorazioni di stampa che comunque non potranno mai essere inferiori o superiori all'ordine del + /- 10% , fermo restando che il prezzo sarà sempre riferito alle decine, migliaia e/o centinaia e resterà uguale a quello dell' ordinativo.

c) Questi dati possono subire variazioni in qualsiasi momento, pertanto Vi preghiamo di consultare SEMPRE quanto riportato sul nostro sito Internet (tempestivamente aggiornato)

d) Se invece la tolleranza delle variazioni delle quantità fosse maggiore del 10% allora questa variazione verrà fatturata e/o stornata dal conteggio totale.

Per quantità (da specificare nell'ordine) tassative, il prezzo sarà maggiorato del 30/40%

Art. 8) Verifica Files

Tutti i file trasmessi vengono esaminati mediante la Verifica dati STANDARD fondata su determinati criteri.
Nel caso i file fossero errati e pertanto non stampabili, il committente ne riceverà informazione per E-Mail.
Questa verifica prevede:
1) Verifica delle dimensioni dei file (ammessi con una tolleranza fino a 1,5 mm)
2) Controllo sulla presenza di codifiche di protezione (ad es. a mezzo di password)
3) Controllo su file incompleti o danneggiati
4) Verifica sul corretto numero di pagine trasmesse
5) Verifica sul corretto numero di colori particolari/canali di colore per prodotti con colori Pantone

c) Cosa non è compreso nella Verifica dei file:
1) Lavori di correzione sui testi, come ad es. errori di sintassi o grammaticali
2) Riproduzione di colori
3) Verifica sulla nitidezza dell immagine
4) Verifica sulle funzioni di sovrastampa
5) Verifica sulla posizione delle linee di piega e di perforazione
6) Posizione e stato del file in PDF
7) Verifica sulla presenza del margine di rifilo e della distanza di sicurezza dai testi così come dagli elementi grafici
8) Controllo sull'apporto massimo di colore e prova di Colore di stampa chiamata "Cromalin" con tutte le relative progressive colore.
9) Verifica posizionamento verticale e/o orizzontale
d) I tempi di consegna riportati per i diversi prodotti valgono solo a partire dalla ricezione dei file di stampa corretti o della Sua autorizzazione alla stampa. Per file errati il termine di consegna potrà quindi essere posticipato

e) Il committente, se lo ritiene opportuno, può richiedere anche una Verifica PROFESSIONALE dei files
La Verifica dati PROFESSIONALE è un servizio aggiuntivo a pagamento che può essere richiesto per ogni ordine.
Questa verifica prevede:
I file di stampa vengono sottoposti alle seguenti verifiche:
1) Verifica standard
2) Verifica delle dimensioni
3) Verifica delle dimensioni dei file (ammessi con una tolleranza fino a 1,5 mm)
4) Controllo sulla presenza di codifiche di protezione (ad es. a mezzo di password)
5) Controllo su file incompleti o danneggiati
6) Verifica sul corretto numero di pagine trasmesse
7) Verifica sul corretto numero di colori particolari/canali di colore per prodotti con colori Pantone
8) Verifica sulle scritte, se siano state convertite in tracciati/vettori
9) Verifica sulla corretta impostazione dello spazio di colore
10) Verifica sulla risoluzione
Verifica, in caso di file in formato PDF, sulla versione PDF/X-3:2002 Standard
11) Verifica sulla presenza di colori pantone, di commenti stampabili, di commenti OPI, di livelli nel PDF (contenuto opzionale), di trasparenze e/o se vengano utilizzate immagini JPG2000.
f) Dopo l'esecuzione della Verifica professionale il committente, in caso di files errati il committente riceverà una Email con la descrizione degli errori riscontrati con la richiesta di correggerli e di ricaricare nuovamente i file. Se invece il committente riceve solo Avvisi, avrà la possibilità di inviare nuovi file o di dare l'autorizzazione a stampare, tramite il proprio account, quelli già trasmessi. In quest'ultimo caso non ci assumeremo alcuna responsabilitè circa il risultato di stampa.

g) Cosa non è compreso nella Verifica dei file:
1) Lavori di correzione sui testi, come ad es. errori di sintassi o grammaticali
2) Riproduzione di colori
3) Verifica sulla nitidezza dell'immagine
4) Verifica sulle funzioni di sovrastampa
5) Verifica sulla posizione delle linee di piega e di perforazione
6) Posizione e stato del file in PDF
7) Verifica sulla presenza del margine di rifilo e della distanza di sicurezza dai testi così come dagli elementi grafici
8) Controllo sulll'apporto massimo di colore e prova di Colore di stampa chiamata "Cromalin" con tutte le relative progressive colore.
I tempi di consegna riportati per i diversi prodotti valgono solo a partire dalla ricezione dei file di stampa corretti o della Sua autorizzazione alla stampa. Per file errati il termine di consegna potrà quindi essere posticipato

i) Oltre alla verifica standard e alla Verifica Professionale il committente può richiedere (sempre a pagamento) anche una verifica cosiddetta "PERSONALIZZATA"

La Verifica dati PERSONALIZZATA è un servizio aggiuntivo a pagamento che può essere richiesto per ogni ordine.
Questa verifica prevede:
I file di stampa vengono sottoposti alle seguenti verifiche:
1) Verifica Standard 2) Verifica Professionale 3) Verifica delle dimensioni dei file (ammessi con una tolleranza fino a 1,5 mm)
4) Controllo sulla presenza di codifiche di protezione (ad es. a mezzo di password)
5) Controllo su file incompleti o danneggiati
6) Verifica sul corretto numero di pagine trasmesse
Verifica sul corretto numero di colori particolari/canali di colore per prodotti con colori Pantone
7) Verifica sulle scritte, se siano state convertite in tracciati/vettori
8) Verifica sulla corretta impostazione dello spazio di colore
9) Verifica sulla risoluzione
10) Verifica, in caso di file in formato PDF, sulla versione PDF/X-3:2002 Standard
11) Verifica sulla presenza di colori pantone, di commenti stampabili, di commenti OPI, di livelli nel PDF (contenuto opzionale), di trasparenze e/o se vengano utilizzate immagini JPG2000.
12) Verifica sulla posizione delle linee di piega e di perforazione
13) Verifica sulle funzioni di sovrastampa
14) Posizione e stato del file in PDF
15) Verifica sulla presenza del margine di rifilo e della distanza di sicurezza dai testi così come dagli elementi grafici

Cosa non è compreso nella Verifica dei file:
1) Lavori di correzione sui testi, come ad es. errori di sintassi o grammaticali
2) Riproduzione di colori
3) Verifica sulla nitidezza dell'immagine
4) Elaborazioni di layout
5) Controllo sulll'apporto massimo di colore e prova di Colore di stampa chiamata "Cromalin" con tutte le relative progressive colore.
I tempi di consegna riportati per i diversi prodotti valgono solo a partire dalla ricezione dei file di stampa corretti o della Sua autorizzazione alla stampa. Per file errati il termine di consegna potrà quindi essere posticipato

p) COSTI AGGIUNTIVI PER VERIFICHE FILES PDF:
se i files inviati sono in Formato PDF il costo sarà il seguente:

1) 1.00 Euro a facciata + IVA la verifica Standard su file pdf
2) 4.00 Euro a facciata + IVA la verifica Professionale su file pdf
3) 7.00 Euro a facciata + IVA la verifica Personalizzato su file pdf

q) se i files inviati NON sono in Formato PDF il costo sarà il seguente:


I costi del controllo dei file vengono calcolati solo una volta, anche se la verifica, riferita ad un unico ordine viene ripetuta più volte.

P2) Accettiamo qualsiasi tipo di file, ma per risparmiare ed ottenere un risultato migliore e servirvi più velocemente vi consigliamo caldamente di inviare il vostro materiale nel formato .pdf generato da Acrobat distiller con la modalità "per il prestampa" attivata. Vanno molto bene anche .jpg, .psd, .eps. Da Corel Draw è possibile esportare in .pdf direttamente dal programma. In ogni caso tutte le immagini contenute devono essere in CMYK.

P2/a) In ogni caso tutte le immagini contenute devono essere in CMYK e mai in RGB, in ogni caso se i file inviati in formato PDF contengono immagini in RGB le stesse saranno da noi convertite automaticamente in CMYK.

P3) I formati consigliati per la generazione dei file per la stampa sono: PDF*, JPEG** e TIFF.
Accettiamo anche altri formati proprietari anche se, in questo caso, non garantiamo né la qualità né la partenza nei tempi indicati nel sito web al momento dell'ordine.

P4) Alcuni elementi vettoriali introdotti in questi anni generano purtroppo molti problemi nella stampa. Prima della generazione del PDF chiediamo quindi di rasterizzare tutte trasparenze e di verificare, nel caso siano presenti, che i caratteri (font) siano stati inseriti correttamente nel documento (menù file/proprietà e tabella font). Non seguire queste regole potrebbe generare risultati diversi nella stampa da noi difficilmente verificabili e di conseguenza errori a noi non ascrivibili.

P5) Da Photoshop® evitare di salvare in PDF.

P6) Consigliamo sempre, per questo formato, l'utilizzo di basse compressioni e quindi di alte qualità.

r) Applicazioni Problematiche
File PDF possono essere certamente creati con il supporto di vari programmi software, ma non per questo tali programmi sono tutti idonei per l'elaborazione di documenti PDF da utilizzare per la stampa (stampa offset e digitale). Poichè La Wika srls è impossibilitata a fornire per tutti i programmi una guida dettagliata alla produzione di file PDF stampabili, Vi consigliamo di metterVi in contatto con il produttore software per verificare, se e come sia possibile creare un file PDF secondo lo Standard PDF/X-3:200 .
Wika srs può eventualmente dare altri suggerimenti per la corretta impostazione dei file da trasmettere. Ulteriori informazioni vengono fornite sul nostro sito. Vedi Istruzioni per il PDF certificato

Art. 9) Reclami - Responsabilità - Restituzione - Rimborsi

a) Wika srls non sarà responsabile nei confronti del committente e/o beneficiario della prestazione, per danni di qualsiasi specie, sia diretti che indiretti, derivanti da eventuali errori, di ogni natura, nella stampa del file inviato dal cliente o derivanti dalla ricezione di materiale sbagliato. Nel caso in cui l'errore fosse della Wika srls, la stessa sarà tenuta esclusivamente ad effettuare una sola ristampa del materiale. Parimenti Wika srls non sarà responsabile per danni, diretti e indiretti, dovuti alla mancata e/o ritardata consegna del materiale, ne sarà responsabile di eventuali deterioramenti dell'imballaggio; in tali casi sarà tenuta esclusivamente ad effettuare una sola ristampa del materiale a condizione che il pacco venga accettato dal cliente "con riserva dei vizi" che dovranno essere elencati sulla ricevuta rilasciata dal corriere e comunicati a Wika srls a mezzo fax o raccomandata A/R, a pena di decadenza, entro 8 giorni dalla ricezione del plico. Eventuali errori nella stampa o nel confezionamento del materiale vanno segnalati alla email [email protected] srl con documentazione fotografica digitale allegata, avendo cura di indicare nell'oggetto il numero d'ordine di riferimento, entro 8 giorni dalla ricezione del materiale.

b) La committente si assume la paternità dei contenuti oggetto di stampa esonerando la società Wika srls dall'obbligo di esame degli stessi ed assumendosi, pertanto, qualsiasi responsabilità nei confronti di terzi che dovessero lamentare lesioni all'immagine, onore, decoro, integrità morale o comunque qualsiasi danno patrimoniale e non patrimoniale causalmente collegate alla stampa oggetto di contratto. La società Wika srls si riserva la chiamata in manleva della committente nell'eventualità in cui domande risarcitorie venissero formulate.

c) I Resi NON autorizzati preventivamente NON vengono accettati e comunque, anche quelli accettati, devono essere rispediti sempre in porto franco presso ns. sede


d) RECLAMO ON-LINE
I reclami possono essere compilati ed inoltrati anche nell'ambito del proprio account, tramite il tasto Reclamo. Il reclamo viene ritenuto valido e quindi esaminabile dalla Wika srls quando sia stato riempito in tutte le sue parti l'apposito formulario. Dopo l'ingresso del reclamo stesso nonchè degli esemplari richiesti, il reparto preposto di Controllo Qualità si metterà in contatto al più presto con il committente.

e) Ulteriori rivendicazioni del Committente, per qualsiasi motivo giuridico, sono escluse. Per danni che non riguardano l'oggetto della consegna il Commissionario non si assume alcuna responsabilità. Questa esclusione di responsabilità riguarda soprattutto guadagni persi e altri danni patrimoniali del Committente. Ciò vale anche per tutti i danni causati da commissionari, rappresentanti e aiutanti del Commissionario.

f) DIFFERENZE DI COLORE
Nonostante si utilizzino macchine da stampa di ultima generazione puó accadere che si creino minime divergenze di colore.
Il risultato di stampa dipende da molti fattori come per esempio dalla natura della carta, il grado di bianco e la direzione di fibra se opaca o lucida, dai files che hanno generato il lavoro e dal profili colore delle macchine. Anche le condizioni climatiche come temperatura e umidità locale possono influire sul risultato. Divergenze di colore per motivi di questo genere sono da ricondurre al ns. sistema di produzione (il miglior sfruttamento possibile delle lastre di stampa e dei ns. macchinari) e rientrano nel campo di tolleranza, non costituendo, pertanto, alcun motivo di reclamo.

g) Reclami da ricondurre a file di stampa inviati errati non saranno riconosciuti. Indicazioni e informazioni sul tema sono reperibili sotto FILE di Stampa

h) PSO (Process standard Offset) con allegato Cromalin di stampa con relative progressive colore.
Il Processo di stampa Offset (PSO) è la produzione industrializzata e standardizzata di prodotti stampati. Esso è fondato dal 2007 sulla norma ISO norm ISO-12647-2. Grazie al PSO la qualità della produzione in procedimento offset, dalla creazione dei files fino al risultato di stampa, deve essere garantita.
La Wika srls non fornisce alcuna garanzia sulla ristampabilità dei prodotti
Generalmente il risultato di una ristampa dipende dalla carta, dall'inchiostro e dalle lavorazioni di rifinitura, dai files di stampa e dai profili colori.

i) In tutti i processi produttivi piccole differenze rispetto all’originale non potranno essere contestate, soprattutto se in fase di ordine non è stata fornita una prova di Colore di stampa chiamata "Cromalin" con tutte le relative progressive colore.

l) Per motivi di produzione, non è possibile tener conto, in fase di piazzamento del file sulla plancia, della direzione di fibra della carta. Ne consegue che una lieve tendenza della carta a spaccarsi in fase di piega o cordonatura come anche differenze di compattezza ovvero di rigidità del prodotto sono fattori da accettare e, pertanto, non soggetti a reclamo

m) La mancanza di parte della merce in fornitura non giustifica il reclamo dell'intera fornitura, salvo il Committente non abbia interesse alla fornitura parziale.

n) Forniture della merce in ordine, in eccesso o difetto nella misura fino al 10%, devono essere accettate. Rientrano qui anche carta da macero, fogli di avvio stampa, copie per la messa a punto di macchine d'ulteriore lavorazione, sfridi di produzione dei fogli superiori ed inferiori non scartati.

o) In caso di vizi materiali dell'oggetto/degli oggetti di fornitura, il Contraente è tenuto e legittimato in primo luogo alla riparazione o alla fornitura sostitutiva, in base a una sua scelta da prendersi entro un termine adeguato. In caso d'insuccesso, vale a dire l'impossibilità, la non ipotizzabilità, il rifiuto o un ritardo non congruo alla riparazione o fornitura sostitutiva, il Committente può recedere dal contratto o ridurre adeguatamente il prezzo d'acquisto.

Art. 10) Condizioni di pagamento

I pagamenti vanno effettuati:
a) (salvo accordi diversi) per contanti all'Ordine e/o con carta di credito

b) Con bonifico bancario anticipato con versamento sul ns. c.c.
IBAN IT 28D0103074700000000625337 MPS Monte dei Paschi di Siena
Ag. di Broccostella (FR) - Intestato a: Wika srls

c) in ogni caso non si accettano pagamanti tramite RIBA

d) Gli assegni Bancari, anche se accettati, si intendono sempre "salvo buon fine".

e) Gli assegni Postali NON vengono ACCETTATI assolutamente

f) Per pagamenti in Contrassegno con assegno Bancario e/o in contanti, vi sarà addebitato un supplemento di 2.50 euro per diritti amministrativi;

f/1) per pagamento anticipato con Bonifico Bancario vi sarà addebitato un supplemento di 0 Euro; con bonifico Postale di 2.00 Euro; con Pago Online vi sarà addebitato un supplemento di 1.00 Euro; con Postagiro vi sarà addebitato un supplemento di 0.00 Euro; , Carta di Credito il 1.8% dell'importo con un minimo di 2,00 Euro, Paypal il 3% dell'importo con un minimo di 2,00 Euro, PostePay il 1.8% dell'importo con un minimo di 2,00 Euro

f/2) Il pagamento anticipato, (soprattutto quello con Carta di Credito è piu veloce) conviene perché risparmierete circa il 2% sull' importo del contrassegno che prende il corriere e in più non pagate 2,50 Euro per i diritti Amministrativi

f/3) per pagamenti con carta Bancomat o con carta di credito (solo Visa o Mastercard) per ritiro in proprio presso nostra sede e non ci sarà nessun supplemento.

f/4) Come causale di pagamento è necessario indicare il numero d'ordine e il Vostro Codice Cliente.

f/5) Vi preghiamo di considerare, che la realizzazione del prodotto ordinato verrà avviata il/i giorno/i successivo/i al ricevimento del pagamento nel momento che quest'ultimo risulterà visibile dal sistema informatico dell'Istituto bancario e/o Postale e quindi anche la data di consegna verrà posticipata di consequenza.

f/6) Ordini Multipli Opzione Carrello
Poichè il nostro Online-Shop dispone dell'opzione carrello, è possibile inserire più ordini in una stessa commessa. Per ogni ordine quindi verrà assegnato un numero d'ordine.
Il nostro sito non ha limiti per quanto riguarda gli ordini multipli; potete ordinare prodotti diversi in una sola volta pagando solo una volta le spese di trasporto, inoltre avete una pagina riepilogativa che vi permette di controllare quanto ordinato.

g) Per tutti gli ordini è possibile richiedere un acconto adeguato oppure una garanzia tramite fideiussione bancaria o carta di credito.

h) Se il rispetto del diritto al pagamento viene messo a repentaglio da un sostanziale peggioramento delle condizioni finanziarie del Committente reso noto dopo la sottoscrizione del contratto, il Commissionario è autorizzato a richiedere un pagamento anticipato, a trattenere la merce e ad interrompere il proseguimento del lavoro. Questi diritti competono al Commissionario anche se il Committente ritarda con il pagamento di consegne relative allo stesso rapporto commerciale

i) Altre condizioni di pagamento (
Contrassegno, ecc.)
 

 

Art. 10/B) Agevolazioni di Pagamento per Clienti Vip e Super Vip

 

a) Vedi condizioni nella sez. dedicata (Agevolazioni di pagamento)

Art. 11) Password dimenticata

Inserendo una password sbagliata apparirà l'avviso "LOGIN ERROR". In questo caso si clicchi sulla funzione "Password dimenticata" e, nel giro di pochi minuti, riceverete un'e-mail con la vostra password, inviata all'indirizzo mail di registrazione. Con la nuova password potrete accedere mediante Login al Vostro account. Dovessero tuttavia presentarsi altri problemi, Vi preghiamo di porVi in contatto con noi.

Art. 12) Soddisfatti o rimborsati

a) I lavori inficiati da difetti di stampa dovuti a nostra colpa saranno ristampati, qualora ciò non fosse per NOI tecnicamente possibile sarete rimborsati

b) N.B.: Per aver diritto alla ristampa, il cliente deve:
1) Dimostrare che l'errore e/o gli errori siano stati dovuti solo ed esclusivamente a colpa grave del committente; Le contestazioni riguardanti le tonalità di cromia saranno riconosciute solo se in fase di ordine è stato fornito il Cromalin di prova colore con le relative progressive colore.

2) Comunicarcelo per iscritto, entro e non oltre 8 gg. dal ricevimento della merce;
3) Ritornarci a propria cura e spesa, tutto il lavoro (completamente tutto); dopo aver compilato la form "RMA" (autorizzazione e accettazione al reso),
4) Essersi attenuto a tutte le disposizioni, indicazioni tecniche e regole contenute sia nelle presenti condizioni generali che a tutte quelle riportate sul nostro sito www.wikaprint.com. Mai può essere richiesto il rimborso adducendo le motivazioni "adesso non mi servono più", "Ho provveduto diversamente", "mi serviranno per questa data", "sono arrivati in ritardo", ecc...

Art. 13) Marchi - Diritti d'Autore - Copy Write - Uso Commerciale

a) Il Committente è l'unico responsabile per l'eventuale violazione dei diritti di terzi, in particolare dei diritti d'autore, durante l'esecuzione del proprio ordine. Il Committente dichiara di essere in possesso dei diritti di duplicazione e di riproduzione ed esonera il Commissionario da qualsiasi rivendicazione di terzi a causa di un'eventuale violazione di tali diritti.

b) La Committente manleva da ogni responsabilità, sia civile che penale, la Wika srls per quanto attiene la stampa dei Prodotti, dichiarandosi in possesso dei diritti di sfruttamento e riproduzione dei marchi, delle immagini e dei loghi riprodotti nelle stampe ordinate, avendone ricevuto il consenso dai titolari, ovvero per esserne essa stessa titolare;

c) Nel caso in cui, per qualsivoglia ragione, Wika srls, a causa ed in conseguenza della stampa dei prodotti commissionati dalla Committente, dovesse essere attinta da atti legali, sia civili che penali e di qualsiasi tipo e natura, ovvero da richieste di risarcimento danni da parte di terzi, la Committente si impegna a tenerla indenne da ogni conseguenza, assumendosi ogni responsabilità e facendosi fronte ad ogni e qualsivoglia costo, onere, spesa e/o pagamento, come, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: risarcimento danni, multe, sanzioni amministrative, spese legali e quant'altro derivante, dalla, illecita stampa e/o riproduzione e commercializzazione.

d) La Committente si impegna, altresì, in tal caso, a far fronte alle eventuali spese dei professionisti nominati dalla Wika srls in base alla sua libera scelta, rimborsandole gli importi di tali spese.

Art. 14) Riserva della proprietà

a) Gli impianti (clichet, fustelle, ecc.), anche se pagati, sono e restano di nostra proprietà e, anche se richiesti espressamente, non saranno ceduti. L'intero rapporto commerciale si basa esclusivamente sul Diritto Italiano. La Convenzione sulla compravendita internazionale di merci viene esplicitamente esclusa

Art. 15) Foro competente

a) Per tutte le controversie relative all'interpretazione e/o all'esecuzione del presente contratto, le parti riconoscono l'esclusiva competenza del foro di Cassino (FR) Italia, indipendentemente dal luogo di conclusione del contratto, dal domicilio del committente, dal luogo di pagamento anche se per mezzo di tratta e/o di r.b.

Art. 16) Clausole liberatorie

a) Tutte le condizioni e le indicazioni contenute nel nostro sito fanno parte integrante delle condizioni di vendita della Soc. Wika srls, ivi comprese quelle riportate al link Preparazione File che potrete consultare in ogni momento su INTERNET al sito www.wikaprint.com e restano per Voi vincolanti
b) Qualora una o più delle Condizioni generali di contratto di cui sopra risultassero o diventassero inefficaci, in parte o in toto, le restanti condizioni manterrebbero la propria efficacia. La condizione non più valida verrà sostituita dalla regolamentazione di legge.
La merce s'intende venduta sempre franco la ns. Sede di Atina (FR).

Art. 17) Preventivi

a) I preventivi, anche quelli urgenti, vengono evasi entro le 16/36 ore lavorative e avranno un costo di 10.00 euro e dovranno essere pagati in anticipo.
Se il preventivo stesso andrà a buon fine e sarà confermato come ordine, l'importo pagato per lo stesso Vi sarà scalcolato sull'importo dell'ordine.

b) I preventivi vanno richiesti solo con apposita form presente nel sito, quelli che ci perverranno tramite email non saranno presi in considerazione.

Art. 17B) Sito personalizzato

a) I Clienti Vip e Super Vip avranno la possibilità di personalizzare l'immagine della loro personale home page del sito con la propria pubblicità, sia sulla testata che sul fondo pagina.
b) Questa personalizzazione permette a Voi di mostrare ai Vostri Clienti il sito facendolo apparire come se fosse un Vostro sito.
Con questo ottimo strumento di lavoro, potrai aprire e mostrare davanti al tuo Cliente il tuo/nostro sito con tutti i prezzi e servizi, senza che quest'ultimo si accorga che sta in realtà navigando sul nostro sito e poter fare al vostro Cliente tutti i preventivi consentiti dal sito che ritenete opportuni.
c) In più ti permetterà, di:
1) Creare un anagrafica specifica solo dei tuoi Clienti,
2) ricaricare I nostri prezzi a tuo piacimento, scegliendo tu articolo per articolo la % di ricarico che vuoi applicare al Tuo Cliente ed egli vedrà solo i prezzi da te ricaricati.
4) Stampare e archiviare i preventivi che avrai fatto al tuo Cliente
d) Questo servizio, ti permetterà di spendere la tua immagine su un sito completo e professionale offrendo al tuo Cliente un servizio commerciale senza uguali.
e) Questo servizio sarà gratuito per i primi sei mesi, successivamente ai quali, avrà un costo quale rimborso spese pari a:

Cliente Ordinario

Costo mensile di 100,00 € + Iva;

Cliente Vip

Costo mensile di 75,00 € + Iva;

Cliente Super Vip

Costo mensile di 50,00 € + Iva;

f) I mancati pagamenti per i servizi summenzionati, comporterà:
la sospensione e disattivazione di tutti i servizi contemplati, sia futuri che regressi e nulla potrà essere richiesto e a nessun titolo.
g) Resta inteso che nulla potrà essere da Voi cliente richiesto alla Wika srls per mancato o malfunzionante servizio e/o perdita di dati.

Art. 18) Modifiche sulla fatturazione

a) Una modifica della fattura emessa si può richiedere inviando una E-Mail all'indirizzo [email protected] con l'indicazione della modifica desiderata.
b) MODIFICHE sull'indirizzo della Fatturazione
L'indirizzo di fatturazione è modificabile fintantochè l'ordine non abbia ancora raggiunto lo stato "MERCE PRONTA - IN PARTENZA".

Art. 19) Imposte

a) Tutti i nostri Prezzi sono da intendersi al netto di Iva vigente al momento della fatturazione oltre alle spese di spedizioni e di commissioni.

Art. 20) Cifratura SSL - Sicurezza degli acquisti online

a) Al fine di proteggere i nostri clienti, usiamo esclusivamente tecniche di cifratura attestate. Con il sistema SSL (Secure Socket Layer), i Vostri dati personali vengono cifrati (resi cioè inaccessibili a terzi) nel corso della trasmissione via Internet. Poiché il procedimento di sicurezza SSL è tecnicamente assai complesso, il collegamento può risultare più lento. Pertanto la cifratura SSL viene attivata solo in associazione ad un procedimento d'ordine. In questo modo, potrete essere certi che i Vostri dati personali, ad esempio il Vostro numero di carta di credito, saranno trasmessi solo al nostro server.

Art. 21) Cosa significa cifratura SSL

a) Non appena sarete giunti alla nostra pagina SSL, il Vostro browser verificherà il nostro certificato server. Sulla scorta dei dati trasmessi nel corso di quest'operazione, il browser può riconoscere se esso è collegato con il server da Voi indicato. Appena l'operazione si sarà conclusa con successo, i Vostri dati personali verranno trasmessi via Internet solo attraverso un sicuro metodo di cifratura con lo standard 128Bit.

Art. 22) Riproduzione colori e processi

a) Eventuali difformità nei testi, nei colori e nei formati di stampa da Voi eventualmente riscontrate saranno da noi riconosciute solo se la stampa risultasse diversa dal files originale inviatoci e se gli stessi sono stati realizzati in conformità alle caratteristiche tecniche riportate in listino e comunque solo se accompagnati da “cromalin” (PROVA COLORE) offset con relative progressive di separazione colori.

b) I lavori coordinati stampati su articoli diversi (es: buste int. + carta int. + biglietto da visita, ecc.) anche se originati dallo stesso file, potranno essere di tonalità difformi, in quanto le messe in macchina sono fatte in tempi diversi, gli operatori potrebbero essere diversi, le macchine potrebbero essere diverse, i supporti cartacei potrebbero avere grammatura ed una porosità diversa. Pertando, in questi casi non si garantiscono risultati di stampa con uguali tonalità

c) È possibile ottenere quasi la stessa uniformità nei colori, solo su LAVORI Esclusivi (stampati singolarmente). In questo caso richiedere preventivo apposito e specificare che trattasi di lavoro coordinato e NON ordinario e comunque allegando una prova di Colore si stampa chiamata "Cromalin" con tutte le relative progressive colore.

Art. 23) Non tutti lo sanno ma è meglio ricordare che...

CON VERNICIATURA
a/a) Tutti gli articoli in carta Patinata Matt da 350 gr saranno trattati Fronte-Retro con verniciatura a dispersione High Gloss opaca (ad acqua) per proteggere ed evitare la controstampa.
Se desiderate ordinare quelli non verniciati, per poterci scrivere sopra, allora dovete scegliere la carta Chromocard 300 gr oppure la Patinata Matt 250 gr.

TENERE CONTO CHE:
a/b) Sui lavori che non prevedono NE' Verniciatura e NE' Plastificazione SI CONSIGLIA di EVITARE FONDINI e cornici (specialmente se scuri) a FILO BORDO di taglio, per evitare l'EFFETTO ALONE di controstampa.

Qualora si palesino problematiche del genere, NON attenendosi a quanto sopra, la Soc. Wika srls non riconoscerà alcuna contestazione in merito.

FONDI PIENI (Belli ma pericolosi)
a) I fondi pieni si consiglia sempre di plastificarli e/o verniciarli perchè se pur di indubbio effetto grafico, palesano una serie di problematiche tecniche, le tre più consuete sono:
1) Se lo stampato presenta delle cordonature, delle pieghe e/o fustellato, nei punti ove esse avvengono può emergere sempre il bianco della carta sottostante ed è brutto da vedere
2) Se maneggiato si possono conoscere le impronte delle dita e non è un bel effetto
3) Se la stampa è coprente tende (se pur trattata con abbondante antiscartino) sempre anche se poco a controstampare nella parte retrostante.
4) Fare sempre molta attenzione anche ai caratteri piccoli e molto esili, (tipo Times corsivi ecc..) con grazie perchè potrebbero impastarsi e quindi brutti da vedere nonché alle linee troppo sottili che potrebbero avere problemi nella fase di fotoincisione

b) TESTI IN QUADRICROMIA
I testi molto piccoli al di sotto di 9 punti si consiglia di farli sempre in unico colore di quadricromia perchè, essendo la quadricromia fatta da tanti punti retinati sovrapposti uno affianco all'altro basta la sola umidità della carta per far sì che il retino non (va parfettamente a registro in quanto microscopico) combaci perfettamente e quindi si ottiene un effetto da fuori registro.

c) FEDELTÀ COLORI
Il monitor (anche se di eccellente qualità) NON dà alcuna certezza sulla fedeltà dei colori per quanto riguarda la stampa tipografica. Pertanto, NON potete accostare il prodotto stampato al monitor e dedurne la maggiore o minore fedeltà dello stampato rispetto alla immagine sullo schermo.
Per avere un termine di paragone, potete contare su una fedeltà di circa il 90% di quello che potreste vedere su un ottimo monitor da un file PDF "ACROBAT".
Una prova (bozza) di stampa realizzata in casa su una stampantina a getto d'inchiostro (RGB) e/o laser NON fa assolutamente fede, se non in modo sommario.

d) Le immagini vanno sempre acquisite in CMYK, quelle acquisite all`origine in RGB se pur modificate (convertite) successivamente in CMYK non hanno lo stesso risultato e appariranno comunque più spente.
Se volete avere una fedeltà di colore massima (95%), dovete realizzare ed inviarci una prova di stampa con le progressive colore realizzate con il sistema "CROMALIN".

e) I colori in quadricromia combinati, es. 100% di Magenta e 100% di Ciano, dovrebbero dare origine ad un blu ma spesso accade, invece, che si possano ottenere delle dominanti magenta e quindi dare origine ad un viola anziché un blu. Pertando, per ovviare a ciò consigliamo di dare una dominante (almeno 7%)in più al ciano, nel caso in cui si desideri ottenere un blu o un colore dominante del blu; una dominante al magenta nel caso in cui si desideri ottenere un viola o una dominante di magenta e così via.
Per ottenere un BLU consigliamo di utilizzare 100% di Ciano, 85% di Magenta e 15% di Nero.

f) Se desiderate ottenere un NERO PROFONDO da utilizzare per fondini, consigliamo 100% Nero, 20% Magenta e 20% Ciano.
È bene sapere che nella stampa offset le tinte monotono palesano anche la più esigua variazione di percentuale dei colori base della quadricromia, variazione che diversamente non si rivelerebbe nella stampa di un`immagine. Pertanto le tonalità che risulteranno nella stampa potrebbero essere quasi sempre difformi e dal file e dalla prova colore.

g) Le stampe con fondi pieni, sopratutto se scuri, se fustellati o tagliati al vivo, possono presentare (non sempre) un filetto bianco sul/i lato/i dovuto alla lama di taglio; si prega di prenderne atto.

h) FEDELTÀ RISTAMPE In tipografia, è notorio che due ristampe dello stesso file, anche se eseguite dallo stesso operatore e sulla stessa macchina da stampa, non potranno MAI fornire risultati identici. Pertanto NON potete accostare tra loro una prima-stampa con una ristampa o il fronte con il retro e dedurne la maggiore o minore fedeltà dello stampato.
Es: Stampando 10 volte una stessa foto dallo stesso fotografo e dalla stessa pellicola otterrete 10 risultati diversi.

Art. 24) Consigli e condizioni tecniche

a) Apporto minimo di colore
Impostando una copertura di colore al di sotto del 10%, il risultato di stampa potrà apparire molto sbiadito. Si consideri, a tale proposito, che un 10% di giallo (Y) appare per es. più debole che un 10% di ciano (C)

b) Colori di stampa
Colori di processo (CMYK)
Il colore di processo si origina attraverso la stampa di determinati colori in diverse angolazioni di retino. La classica stampa a 4 colori prevede il Ciano, il Magenta, Yellow (=giallo) e il K (=nero). La maggior parte dei nostri articoli vengono prodotti con questo sistema.
Suggerimento: i file di stampa da inviare devono essere creati esclusivamente in colori puri CMYK.
Colori pantone (anche raggiunti con spazi colore CMYK alternativi), spazi di colore NChannel e DeviceN possono portare ad errori di interpretazione durante l'incisione della lastra. Adoperando gli spazi di colore Lab o RGB possono risultare differenze di resa cromatica.

c) Le tinte piatte (ad es. scala Pantone)
Una tinta piatta (detta anche colore spot o colore speciale) è un colore predefinito. Il vantaggio della tinta piatta è che può essere stampata anche se non riproducibile attraverso i 4 colori puri di quadricromia. Note classificazioni di colori sono per es. i Pantone. Alcuni dei nostri articoli vengono realizzati con un colore Pantone (per es. carta da lettere 2/0).

d) Risoluzione delle immagini
Le immagini devono essere sempre in CMYK e mai in RGB ad una risoluzione minima di 250 dpi e non superiore a 300 dpi (se superiore verranno ridotte a 300 dpi)

e) Come si imposta correttamente il nero
Elementi neri o grigi, quali ad es. testi o linee, dovrebbero sempre essere creati in nero puro (Es. Ciano 0%, Magenta 0%, Yellow 0%, Nero(K) 60% oppure Cyan 0%, Magenta 0%, Yellow 0%, Nero(K) 100%).
Il nero profondo, dato ad es. da Cyan 40%, Magenta 0%, Yellow 0%, Nero(K) 100%, non è consigliabile per testi o linee, in quanto possono derivare flash da imprecisioni di registro. Per aree nere si possono raggiungere tonalità più profonde aggiungendo percentuali di altri colori. In base al gusto personale è possibile mischiare percentuali di altri colori finchè non venga raggiunto l'apporto massimo di colore.

f) Copertura massima di colore
La copertura massima di colore è formata dalla sommatoria di tutti e 4 i canali colore dello spazio colore CMYK (4 canali x 100 % = 400 %).
l'apporto di colore dei file di stampa non dovrebbe tuttavia superare il 300%.
Suggerimento: la copertura di colore è visibile, nel programma Photoshop, alla schermata "Info". Per le immagini la copertura può essere adattata ovvero ridotta per mezzo della Correzione colore selettiva. Attraverso la conversione nel profilo, ISO Coated v2 300 % (ECI) (reperibile tramite link www.eci.org) è possibile limitare la copertura di colore di un'immagine a 300%. Si consideri sempre però che la conversione riguarderà tutti i valori del colore. Elementi in colore nero puro ad es. Possono apparire poi a 4 colori.

La copertura di colore viene evidenziata a colori, con l'Acrobat Professional, con l'anteprima Output.

g) Cornici e Outlines
Cornici appartenenti al layout o Outlines intorno al motivi grafico dovrebbero avere uno spessore minimo di 5 mm dal bordo del file di dimensioni come richiesto, calcolato verso l'interno.

h) Dimensioni delle fonts
Corpi di fonts sotto i 6 pt. dovrebbero comunque essere evitati. Sotto i 4 pt. non verranno accettati

i) Distanza di sicurezza
Per avere la garanzia di un'immagina stampata pulita ed essere certi che elementi grafici rilevanti, in fase di allestimento, non vengano tagliati via, si dovrebbe calcolare una distanza di sicurezza dal bordo pagina. Questa varia in base al prodotto. Ulteriori informazioni sono reperibili all'interno del Foglio d'informazioni allegato ad ogni articolo.

l) Margine di rifilo
Il margine di rifilo è quell'area dei file di stampa che sborda oltre il formato finale. Esso è necessario per ottenere una stampa con margini al vivo. Durante la fase di allestimento tale margine viene eliminato. Questo margine non dev'essere confuso con la distanza di sicurezza dal bordo.

m) Sovrastampa
Ricorrendo alla sovrastampa i valori di colore dell'oggetto che viene sovrastampato vengono a sommarsi a quelli dell'oggetto sottostante. Tale funzione, utilizzata principalmente in caso di testi neri, ha lo scopo d'impedire la comparsa di flash su sfondi colorati. Quando è attivata la funzione, lo sfondo non viene omesso ma incluso nell'incisione della lastra. Il testo viene, in un certo qual modo, stampato sullo sfondo ed, in caso di lieve slittamento delle lastre di stampa, non si producono i fastidiosi flash. La sovrastampa invece non è indicata per elementi bianchi che poi, duranta l'incisione, scompaiono. Un problema non indifferente è costituito da aree nere che coprano in parte o totalmente altri oggetti, poiché, in base allo sfondo, si ottengono valori di nero differenti.
La sovrastampa può essere impiegata come effetto (per es. per una suggestione di ombra, agendo su un'area grigia con la funzione sovrastampa).

Utilizzare la sovrastampa solo in caso di testo nero.
Consigliamo di non utilizzare mai la sovrastampa in caso di scritte chiare su fondo scuro. Es. stampando una scritta o oggetto grafico di colore giallo su fondo ciano in sovrastampa la scritta diventerà verde

n) Spessore delle linee
In caso di linee in positivo (linee scure su fondo chiaro) lo spessore dovrebbe essere di 0,25 pt (0,09 mm). Per linee in negativo (linee chiare su fondo scuro) si consideri un valore di almeno 0,5 pt (0,18 mm). Si prega di osservare: rimpicciolendo i motivi grafici è necessario porre attenzione che le linee non si assottiglino troppo.

o) Controstampa
Sui lavori che non prevedono NE Verniciate e NE la Plastificazione 
SI CONSIGLIA di EVITARE FONDINI e cornici (specialmente se scuri) a FILO BORDO di taglio, per evitare l`EFFETTO ALONE di controstampa. Qualora si palesino problematiche del genere, NON attenendosi a quanto sopra, la Soc. Wika srls non riconoscerà alcuna contestazione in merito.

Art. 25) Termini e condizioni d'uso

Il presente contratto di licenza d'uso si intende riferito a tutte le opere prodotte da Wika srls, scaricabili gratuitamente dal sito wikaprint.com (le applicazioni Excel, i calendari, i moduli, i cartelli, le agende, le texture, i modelli di pagina web, gli sfondi e le immagini, ecc) di seguito indicate indistintivamente come il "materiale".

A/1. TITOLARITA' DEI DIRITTI
Tutto il "materiale" presente in questo sito prodotto da Wika srls è protetto dalle leggi e dai trattati internazionali sul Copyright, oltre che da altre leggi e trattati sulla proprietà intellettuale.
La titolarità e i copyright relativi al suddetto "materiale" sono di proprietà della ditta Wika srls,con sede legale in ATINA(FR).

B/1. CONCESSIONE IN LICENZA DEL MATERIALE
La ditta Wika srls concede solo e soltanto ai propri Clienti una licenza non esclusiva, a titolo gratuito, di utilizzare tale "materiale", obbligandolo scrupolosamente a farne un uso diretto esclusivamente per le PROPRIE PERSONALI NECESSITA'. La vendita, la concessione in licenza, la distribuzione in qualsiasi forma, la riproduzione parziale o totale di tutto il "materiale" che l'utente possa scaricare da questo sito senza il preventivo consenso scritto da parte di Wika srls, ne comporta la violazione della legge sul diritto d'autore, con gravi sanzioni civili e penali.

C/1. DICHIARAZIONE SULL'UTILIZZO DEL "MATERIALE"
Tutto il "materiale" prodotto da Wika srls e scaricabile da questo sito è fornito "COSI' COM'È", senza garanzie di ogni sorta. Di conseguenza Wika srls:
- non garantisce che tale "materiale" sia privo di errori;
- non garantisce sul perfetto funzionamento del "materiale" stesso;
- non garantisce che il "materiale" scaricato sia idoneo agli scopi specifici degli utenti che intendono farne uso;
- non risponde e declina ogni responsabilità diretta o indiretta per le perdite, i mancati guadagni e i danni che possano derivare ai fruitori del "materiale" o da questi essere causati a terzi in virtù dell'utilizzo dello stesso "materiale".

Update cookies preferences